Nasco a Cesena il 10/03/1989.
La mia esperienza musicale inizia all'età di 5 anni sotto la guida della M. Elena Indellicati presso il Corelli di Cesena, dove dopo due anni di propedeutica frequento un corso triennale di pianoforte sperimentale.
A 15 anni esplode in me la passione per le basse frequenze, imbraccio così il mio primo basso elettrico iniziando subito la militanza in diversi progetti musicali ed inoltrandomi nella vasta scena musicale delle band emergenti romagnole.
FORMAZIONE:
Decido subito di studiare seriamente lo strumento iniziando a prendere lezioni private dal M° Stefano Casali, mio mentore e grande amico.
Da giovane metallaro assetato di tecniche e virtuosismi, per soddisfare il mio lato shreddistico entro in contatto con il funambolico reggiano M° Giorgio Terenziani, con il quale ho modo di studiare e perfezionare diverse tecniche avanzate.
Nel frattempo, a seguito di uno stage estivo nel bresciano, decido di aggiungere ai miei studi anche una formazione accademica, iscrivendomi alla Lizard nella sua sede centrale di Fiesole. Qui, seguito dal M. Federico Gori, ricevo lo stimolo che cercavo per ampliare gli orizzonti musicali, affrontando lo studio di numerosi generi e stili, e affiancando una solida formazione teorico-armonica, fino al conseguimento il diploma finale con votazione di 30/30.
Desideroso di completare lo studio stilistico a 360° della musica moderna, mi iscrivo in seguito al triennio superiore di I livello di jazz presso il conservatorio G. B. Martini di Bologna, sotto la guida del M° Paolo Ghetti, T. Lama, A. Succi, etc.. , e a seguito di un trasferimento qualche anno dopo, concludo gli ultimi esami della carriera diplomandomi in Basso Elettrico Jazz al Conservatorio A. Buzzolla di Adria con votazione di 110/110.
Nell'estate 2010 partecipo allo stage multistilistico a Gambettola diretto dal M° Massimo Moriconi, e in quella del 2012 allo stage Allegri di Castrocaro con i M° P. Ghetti, F. Petretti e M° Appelbaum.
Dal 2013 inizio un percorso di studi ad ampio respiro con il mitico thienese M° Federico Malaman.
Durante questi anni ho avuto inoltre occasione di approfondire le mie conoscenze partecipando a differenti clinics di grandi artisti stranieri e italiani tra cui: Victor Wooten, Billy Sheehan, Hadrien Feraud, Alain Caron, Michael Manring, Gary Willis, Jeff Berlin, Stu Hamm, Jimmy Haslip, Alex Stornello, Federico Malaman, Domenico Lo Parco, Peter Wildoer.
ESPERIENZA LIVE/STUDIO:
A fine 2005, con lo scioglimento della mia prima band, "All out Empire" (rock-metal) entro a far parte degli appena nati "Aison" (rock-prog). Nel 2007 inizio la collaborazione con i "Radio Hit" (pop-rock), nel 2009 con i gambettolesi "Emblema" (rock) e i ravennate "Soul Diesis" (soul-funk-dance). Dall'autunno 2010 collaboro col chitarrista Davide Galanti alla Dave Blade Band (blues-rock-bossa-swing) con alla batteria Gianni Gabellini, e a fine 2012 con i riminesi Sunshine Groove (funk-dance-soul) e i forlivesi DaPrince (nu soul- rnb).
Nell'estate 2013 partecipo a Roma con Greta e gli Aison al Music Summer Festival di Tezenis e andato in onda durante tutto il mese di luglio su Canale 5 e nel febbraio 2014 come ospiti ad Amici di Maria De Filippi per la presentazione dell'album "Ad Ogni Costo", con la presenza di brani composti dagli Aison, sotto edizione Carosello Records.
A Giugno 2014 partecipiamo ai Music Awards 2014 presso il Foro Italico di Roma, in diretta su Rai1, vincendo il concorso per la categoria Next Generation. <
Nell'estate 2014 sono impegnato nell' AdOgniCosto Tour con numerose tappe in tutta la penisola.
Nel 2015 do vita insieme ai miei colleghi ai Madley (multistilistico) e al trio SuperNatural (rock-blues). Dall'estate 2016 prendo parte ad alcune tappe dell' Occhi Mossi Tour dei Matrioska nel nord Italia. Nel 2017 collaboro con la compagnia teatrale N.D.O. di Cesenatico alla realizzazzione di due musical.
Dal 2019 sono membro del trio The Weddingers, progetto con all'attivo più di 500 brani di repertorio, specializzato in eventi privati dal settore del wedding agli eventi aziendali.
Parallelamente mi presto da sempre, quale turnista, a numerose sostituzioni in una gamma stilisticamente variegata di band e progetti musicali.