Davide Gennari

batteria Davide Gennari è nato in provincia di Ferrara nel 1984 ed inizia a suonare la batteria nel 1999 sotto la guida del maestro Mauro Pambianchi.
Studia fin da subito con intento professionale e questo gli permette di esibirsi nei teatri di varie regioni d’Italia con il polo scolastico superiore di Codigoro come batterista del musical “Il volo della farfalla” e il successivo “Cenerentola…non chiamatela fiaba”.

Il 1999 è anche l’anno nel quale inizia a suonare con la band rock Pneuma che successivamente prenderà il nome di Leges. Con i Leges inizia la scalata verso la carriera professionale esibendosi con concerti in moltissimi locali, come gruppo spalla di Ian Paice (batterista dei Deep Purple), Milton Morales, Riccardo Fogli,Silvia Mezzanotte (Matia Bazar), Giò di Tonno, Denis Fantina(vincitore di Saranno Famosi) e tanti altri artisti. Con la stessa band successivamente affronta il San Remo Rock e il concorso per cantanti “Una voce per S.Remo”.

La voglia di mettersi alla prova era tale da ricercare sempre nuove situazioni musicali e matura così l’esperienza con diverse band di musica leggera italiana e straniera,funk,soul,blues,pop,rock,disco ed elettronica.
Studia 6 anni percussioni al conservatorio G.Frescobaldi di Ferrara.
Dopo due tour in Norditalia con l’orchestra spettacolo Erika e i personaggi che lo vedono coinvolto per centinaia di date si sposta sulla scena alternativa suonando con la band padovana Violet Vamp, caratteristica per le sue atmosfere gothic/dark e con la tribute band dei Metallica “Damage”.

Si diploma all’accademia di musica moderna di Franco Rossi, si laurea all’università di arte musica e spettacolo di Bologna divenendo dottore in musicologia e, dopo aver seguito seminari di Franco Rossi,Ivano Zanotti, Paolo Bertorelle,Davide Bettella, Luca Turolla, Alessandro Piovan, Camillo Colleluori, Dom Famularo, Sergio Bellotti, Max Furian, Gregg Bissonette, Thomas Lang, Marco Minnemann, Mike Mangini, George kollias e tanti altri batteristi di fama mondiale.
Registra due album per la band progressive metal Chronos Zero e diversi lavori per musicisti indipendenti di differenti stili musicali.
Attualmente conduce ricerche con esperti del settore nell’ambito dell’extreme drumming e continua con grande entusiasmo la sua attività di batterista turnista, insegnante di batteria, teoria e solfeggio, musica d’insieme e counting americano.

Dal 2018 è fondatore della band sperimentale Moblin, progetto che è stato riconosciuto di valore artistico e culturale, tanto da essere utilizzato per lo studio della narrativa e dell'inglese in alcune scuole elementari.