Filippo Francesconi

chitarra Cesena FORMAZIONE:
- Classe 1985, inizia lo studio della chitarra nel 2002 e prosegue fino al 2004 sotto la guida del maestro Marco Vienna presso la Scuola Jazz Cesena.
- Dal 2004 al 2007 frequenta la Music Academy 2000 di Bologna, dove ha la possibilità di studiare, tra gli altri, con Massimo Varini, Giacomo Castellano, Roberto Priori, Alberto Bergonzoni oltre che di seguire seminari con Mike Stern, Steve Lukather, Guthrie Govan, Carl Verheyen. Lo stesso Verheyen scriverà di lui: "Filippo, the best Tele sound in Italy!".
- Nel 2007, presso la Music Academy 2000 ottiene il Diploma Professional in Chitarra Moderna presso la medesima scuola.
- Dal 2004 al 2006 partecipa a 3 edizioni dei Seminari Senesi di Musica Jazz dove ha l'opportunità di seguire i corsi tenuti da alcuni tra i più rinomati jazzisti italiani quali Tomaso Lama, Pietro Condorelli, Marco Tamburini, Pietro Tonolo ed altri.
- Nel 2010 si laurea in D.A.M.S. (indirizzo Musica) presso l'università di Bologna con una tesi dal titolo "Progressioni armoniche e improvvisazione lineare in Giant Steps (1959) di John Coltrane".
- Nel 2016 intraprende lo studio della tromba sotto la guida del maestro Enrico Farnedi.
- Presso la sede Music Academy Italy di Forlì ha l'opportunità di migliorarsi seguendo seminari di chitarristi quali Scott Henderson, Dave Howard (Berklee School of Boston).
- Attualmente è iscritto al Biennio sperimentale di secondo livello in musica jazz presso il conservatorio A. Buzzola di Adria.

ESPERIENZE LIVE E STUDIO:
- Nel 2002 svolge i suoi primi concerti con la cover band di classic rock The Crows, ed in seguito con la band Rock'n'Roll/Rockabilly BudOldBoys, con la quale effettua le prime registrazioni autoprodotte.
- Dal 2006 è chitarrista della band Folk/Reggae Macola & Vibronda, con la quale svolge intensa attività concertistica su territorio nazionale. La band produce 4 dischi (Calma - 2006, Rovente - 2009, Safaral - 2012, Io resisto - 2018). Durante il tour del 2011 suona a Parigi all'interno della Festa della Musica Italiana. Numerosi sono i riconoscimenti e premi attribuiti alla band soprattutto per la produzione di brani cantati in dialetto romagnolo. Nel 2013 escono due videoclip (La roulotte e Dove altrove) prodotti e diretti dal regista Matteo Medri.
- Dal 2015 é chitarrista e trombettista della band rocksteady The Urgonauts, con la quale produce 3 album (Combat EP #100 - 2015, Combat LP #101 - 2016, Cesenegal - 2018).
- Dal 2014 suona con MOMO SAID, cantautore di origini marocchine con un album all'attivo (Spirit - 2013), con il quale effettua un tour in Marocco nel 2015 documentato nel cortometraggio Jimi was there? Maybe, uscito a Novembre 2016 per la regia di Lorenzo Bassano. Nel 2015 esce un 45 giri (My Woman/God Make Me Funky) e nel 2016 il singolo Be Wise, entrambi prodotti dal Tam Tam Studio di Cesena.
- Dal 2010 collabora con il cantautore bolognese Nicolas Bonazzi. Per l'artista arrangia e produce i singoli "L'ultimo giorno del mondo" - 2011, "Mi sento salire" (2013), "Pelle su pelle" (2014), "Ho sempre fame" (2014), "Due nuvole" (2016).
- Dal 2009 collabora con la cantautrice Roberta Giallo, oltre alle esperienze live collabora alla produzione e arrangiamento del singolo "Start" (2016).
- Tra gli altri, ha collaborato inoltre dal vivo ed in studio con: Los Fastidios, LsDirty, OPEZ, Giacomo Toni (Hotel Nord Est - 2010), Francesca Romana Perrotta, John Doe Ska Orchestra (Nessuna voce in capitolo, 2009), IGOR (tour dei maggiori teatri italiani nel 2011 in apertura agli spettacoli del comico Giuseppe Giacobazzi), Monroe (Il fiore di plastica, 2008), Santo Barbaro, Granturismo.

INSEGNAMENTO:
- Dal 2006 insegna chitarra moderna privatamente;
- Dal 2010 è docente di chitarra presso Cosascuola/Music Academy Italy, sede di Forlì;
- Dal 2015 è docente presso Musicantiere Riccione;
- Dal 2017 collabora come insegnante di chitarra per RockHouse.

ALTRE COLLABORAZIONI:
- Dal 2006 collabora con Note Legali, associazione italiana per lo studio e l'insegnamento del diritto della musica, come trascrittore di musica su spartito digitale.
- Nel 2009 collabora insieme a Music Academy Italy alla realizzazione di una serie di 10 DVD didattici.

Profilo insegnante: http://francesconifilippo.tumblr.com